Velocità d’esecuzione
La velocità d’esecuzione è un punto di forza delle case in legno, generalmente la realizzazione richiede circa 3-4 mesi in meno, passando dai 12 mesi di tempo necessari per una casa tradizionale agli 8 mesi per quelle in legno. E’ una scelta soggettiva che ogni persona deve prendere in funzione delle proprie esigenze, ma l’investimento visto nella totalità (terreno, parcelle professionali, oneri, costi di realizzazione) costituisce un sacrificio che deve essere valutato in funzione di ulteriori aspetti: prezzo, tecnologia, durabilità, qualità esecutiva, affidabilità e professionalità dell’impresa costruttrice.
Quando si parla di tempi di consegna chiavi in mano bisogna sempre considerare che, oltre al montaggio dei pannelli, vi sono altre opere da realizzare totalmente in opera (basamento, recinzioni, camminamenti, urbanizzazioni ecc…). Spesso, per strategia commerciale, si sente parlare di consegna in 4-5 mesi. Riguardo la fase esecutiva di un immobile, c’è da sottolineare che con le case in legno non sono possibili ripensamenti in corso d’opera, ovvero mentre avviene il montaggio della casa risulta impossibile apportare modifiche perché i pannelli sono stati già tagliati e preparati per l’assemblaggio seguendo il progetto originale.