La casa dei tuoi sogni


Questa sezione è rivolta a chiunque volesse acquistare una villa unifamiliare di nuova costruzione e che non riesce a trovare sul mercato nulla di soddisfacente. Mettiamo a disposizione le nostre competenze per darvi la possibilità di realizzare un prodotto che possa rispecchiare esattamente le vostre aspettative.

 

Ristruttura casa


Questa sezione è rivolta a chiunque volesse acquistare una villa unifamiliare di nuova costruzione e che non riesce a trovare sul mercato nulla di soddisfacente. Mettiamo a disposizione le nostre competenze per darvi la possibilità di realizzare un prodotto che possa rispecchiare esattamente le vostre aspettative.

 

Opere Esterne

Pavimentazione

La finitura della pavimentazione di marciapiedi, portici e balconi saranno in clinker o piastrella da €/mq 30,00, con zoccolino e profilo laterale in alluminio;
La pavimentazione esterna dell’accesso carraio e pedonale con autobloccanti 10x20x6 cm in cemento rivestiti in quarzo (tipologia di posa e colore a scelta del cliente) e bordi di sostegno in cemento di ugual colore.

Autorimessa

Autorimessa singola o doppia costituita da: basamento con vespaio, pavimentazione in cemento lisciato, muratura in Poroton intonacata, copertura in laterocemento di tipo piano con impermeabilizzazione bituminosa, lattoneria, porta REI di ingresso all’abitazione, tinteggiatura esterna, predisposizione per automazione apertura. Si raccomanda di posare il rivestimento (pavimentazione in piastrelle) non prima di dodici mesi al fine di garantire il corretto assestamento del supporto. Prezzo di consegna: 15000 euro per autorimessa singola, 25000 euro per autorimessa doppia.

Area esterna

Sistemazione del giardino esterno: livellamento e sistemazione manuale e meccanica del terreno fino alla quota della pavimentazione e posa di tappeto erboso, o semina, con manutenzione fino al primo taglio;
Installazione di punti per lampioni esterni, punto luce per cancello pedonale e punti di alimentazione idrica con relativo pozzetto;

Delimitazione area esterna

Realizzazione recinzione:
•    fondazione e  muro in calcestruzzo armato aventi dimensioni e sezioni necessarie in funzione alla consistenza del contenimento del terreno. Indicativamente fondazione 50x30 cm e muro sp. 25 cm ed altezza 50 cm;
•    rete metallica plastificata di colore verde e recinzione fronte strada in ferro a bacchetta cilindrica, disegno semplice tinteggiati altezza sopra muro 125 cm;
•    opere per realizzazione ingresso: cancello carraio e pedonale in ferro a bacchetta cilindrica tinteggiati, opere di sostegno in calcestruzzo armato e copertura dell’ingresso pedonale realizzato con lastra in serizzo sp. 8 cm.

Impianti a richiesta

Impianto di recupero acqua piovana con capacità pari a 4000 litri con reintegro automatico per livello minimo, troppo pieno collegato a pozzo perdente o fognatura (se previsto dal regolamento Comunale);
Impianto di irrigazione giardino: pompa di aspirazione, collettore con elettrovalvole di zona, irrigatori statici e dinamici, centralina e sensore pioggia.

I Nostri Partners

  • irrigazione-hunter
  • irrigazione-rainbird
  • muratura-portante-tramezze-masserano-topetti
  • muratura-portante-tramezze-wienerberger

 

Realizzazione della casa al rustico

Struttura di elevazione

Il primo elemento per la realizzazione della casa al rustico è la struttura di elevazione fuori terra, realizzata in muratura portante in laterizio semipieno tipo Poroton dimensionata in accordo al D.M. 14.01.2008 e rinforzi in cemento armato dove necessario.
Le solette piane costituenti i livelli dell’abitazione ed eventuale sottotetto, legate alla muratura portante, sono costituite da travetti tralicciati prefabbricati in laterocemento alternati con elementi di alleggerimento in laterizio; la soletta è completata da travi  e coree in  cemento armato e getto collaborante di calcestruzzo sp. 5 cm con rete metallica maglia 20x20 cm F 5 mm annegata.
Le rampe della scala che collega i piani dell’abitazione vengono realizzate interamente in cls armato solidali alle solette ed eventualmente alla muratura portante.

Copertura e lattoneria

La struttura costituente la copertura a due falde è realizzata in legno lamellare per quanto riguarda i colmi ed in abete essiccato KVH per l’orditura dei travetti; sia i colmi che i travetti in gronda saranno sagomati e protetti tramite verniciatura. Verranno realizzate inoltre mensole, ancorate alla muratura portante, per sostegno di eventuali parti di tetto che presentano sbalzi eccessivi.

Il completamento del pacchetto di copertura, di tipo ventilato ed isolato, viene realizzato come segue:


•    fornitura in opera di assito di abete maschiato, piallato ed impregnato sulle due facce (colore da progetto, a scelta del cliente) di spessore non inferiore a mm. 20;
•    fornitura e posa in opera di membrana traspirante in polipropilene ad alta densità fissata sul tavolato;
•    fornitura e posa in opera di pannelli isolanti in doppio strato di polistirene e fibra di legno, aventi ciascuno spessore cm. 10;
•    fornitura e posa in opera di orditura di listelli o tavole di abete per la realizzazione della camera di ventilazione, fissati parallelamente alla falda;
•    fornitura in opera di assito realizzato in tavole di abete, piallato ed impregnato sulle due facce (colore da progetto, a scelta del cliente) di spessore mm. 25;
•    fornitura e posa in opera di membrana impermeabilizzante in polipropilene ad alta densità ed antistrappo fissata su assito;
•    fornitura e posa di listelli portategola in legno con successiva realizzazione del manto di copertura in tegole di tipo portoghesi (colore da progetto, a scelta del cliente), complete di pezzi speciali. I punti di sfocio dei fumi o delle canne di esalazione saranno dotati di torrino di diametro adeguato con base di sostegno a due tegole;
•    fornitura e posa di lattoneria in lamiera preverniciata costituita da canali sp. 8 decimi con sviluppo cm 50 e frontali e converse sp. 6 decimi sviluppo cm 75. I pluviali saranno anch’essi in lamiera preverniciata sp. 6 decimi aventi diametro 10 cm;
•    posa in opera di sistema anticaduta realizzato con ancoraggi puntuali (cl. A2) sottotegola di tipo flessibile e conformi alla UNI EN 795 inclusa dichiarazione di conformità.

I Nostri Partners

  • isolamento-termico-soprema
  • muratura-portante-tramezze-wienerberger
  • muratura_portante_tramezze_masserano_topetti
  • tegole-FBM-fornaci-briziarelli-marsciano
  • tegole-sereni-coperture-s-alselmo

Capitolato descrizione lavori, rustico e chiavi in mano

Descrizione lavori per nuova costruzione chiavi in mano

La qualità finale dell’immobile deve avere un’elevata attenzione al particolare, dalla scelta dei materiali (certificati CE) alla loro messa in opera. Già in fase di progettazione devono essere presi in considerazione tutti gli aspetti: sicurezza, comfort, risparmio energetico ed integrazione degli impianti. Affidare tutto questo ad un unico interlocutore è fondamentale per garantire la qualità cercata.

impresa edile nuove costruzioni consegna chiavi in mano

Chiavi in mano in sintesi

La caratteristica principale del "chiavi in mano" consiste nel seguire il cliente durante ogni fase di gestione del processo edilizio: dalla consulenza sulla scelta del terreno si esegue la progettazione completa dell’immobile per poi passare alla realizzazione dello stesso con consegna chiavi in mano, il tutto gestito da un unico interlocutore. Il prezzo, escluso basamento ed opere esterne, è pari a 1250 euro/mq.

 

[leggi tutto]

impresa edile platea di fondazione per case in bioedilizia

Basamento

La fondazione di una casa priva di piano interrato è realizzata con travi in cemento armato. Per terreni di modesta resistenza la soluzione adottata è la cosiddetta platea nervata, cioè un sistema costituito da travi con un elemento di base sottostante di ripartizione dei carichi. Il costo indicativo di un basamento per l'immobile comprensivo di portici e marciapiediè di 250 euro/mq; sono incluse opere di scavo, vespaio aerato,  impermeabilizzazioni, rinterri.

 

[leggi tutto]

impresa edile immobile al rustico da completare

Rustico

La consegna al rustico prevede la realizzazione della struttura portante fuori terra in muratura, ordinaria o armata, e soletta in laterocemento. La copertura in legno, di base priva di abbaini, è di tipo isolata e ventilata in caso di piano mansardato. Sono inclusi gli oneri per la preparazione del cantiere, installazione di gru a torre ed allestimento del ponteggio. Prezzo indicativo: 450 – 500 euro/mq.

 

[leggi tutto]

Impresa edile completamento pavimentazioni ed impianti

Completamento

Il completamento dell’immobile può essere proposto con due differenti formule: rustico avanzato e chiavi in mano. La prima soluzione, ad un prezzo di circa 170-200 euro/mq, prevede la posa di soglie, davanzali e contro davanzali, la realizzazione del cappotto termico e la posa dei falsitelai dei serramenti esterni. La seconda fase, chiavi in mano, viene proposta a 700-750 euro/mq.  

 

[leggi tutto]

Impresa edile per pavimentazioni esterne, recinzioni ed irrigazione

Opere esterne

In questa categoria fanno parte le opere da realizzare all’esterno dei muri dell’abitazione: completamento portici e marciapiedi, pavimentazione per accesso carraio e pedonale, recinzioni con cancello e cancelletto, impianto acque bianche e nere, sistemazione dell’area a giardino. Il prezzo varia dalle rispettive quantità. Il prezzo per un’autorimessa è pari a 15.000 euro se singola, 25.000 euro per quella doppia.

 

[leggi tutto]

Completamento Parte I

Isolamento termico

Le opere di isolamento termico previste sono le seguenti:
•    per le pareti esterne, posa di pannelli in polistirene espanso sp. 10 cm a fissaggio chimico e meccanico su supporto murario (isolamento a “cappotto”), inclusi pezzi sagomati in metallo come guide orizzontali e profili  angolari paraspigolo. La finitura è costituita da rasatura cementizia in doppio strato con rete in fibra di vetro interposta;
•    per la copertura, l’isolamento termico è realizzato tramite posa su soletta in laterocemento o su assito in legno di pannelli isolanti in doppio strato di polistirene aventi ciascuno spessore cm. 10;
•    per il basamento, posa su massetto collaborante in cls armato di polistirene estruso  sp. 10 cm ad alta resistenza alla compressione;
•    per i ponti termici, dove necessario correzione con polistirene estruso di sp. variabile.

Partizioni interne

Le pareti interne per la suddivisione dei locali saranno in laterizio semipieno tipo Poroton sp. cm 8 legati con malta bastarda e strato di finitura costituito da intonaco civile.

Serramenti e porte

I serramenti saranno in legno tipo Hemlock (colore a scelta), spessore mm 64, trasmittanza termica UT = 1,7 W/m2K, con doppia guarnizione in gomma e soglia in alluminio anodizzato. Le portefinestre presentano un corrente ad altezza 90 cm misurata dalla soglia. Per i serramenti di cui sopra, sono previsti i seguenti sistemi vetrati:
•    per la parte inferiore delle portefinestre, vetro doppio 33.25/15/33.25 con lastre stratificate in entrambi i lati, con gas argon in intercapedine e rivestimento basso emissivo sulla faccia interna della camera per un migliore isolamento termico (UT = 1,2 W/m2K);
•    per le finestre e per la parte superiore delle portefinestre, vetro doppio 4/15/4 con lastre singole in entrambi i lati, con gas argon in intercapedine e rivestimento basso emissivo sulla faccia interna della camera per un migliore isolamento termico (UT = 1,1 W/m2K).

Tutti i serramenti hanno tipologia di apertura a battente e meccanismo a vasistas per le finestre Le maniglie saranno a scelta tra le opzioni standard. La tipologia di oscuramento è di tipo a persiane in Hemlock (colore a scelta) con doghe da 55 mm.

Le porte interne, da 80x210 cm, saranno in legno tamburato della ditta GD Dorigo Spa linea “Doors Planet” serie Pegaso, con possibilità di scelta del modello, con aperture a battente. Nei locali bagno sono previste porte scorrevoli di uguale tipologia. Le maniglie saranno a scelta tra le opzioni standard.

Il portoncino, da 90x210, sarà di tipo blindato Cl. 2, con isolamento termico interposto che garantisce una trasmittanza compresa tra 1,8 – 2,5 W/m2K, con pannello totalmente opaco a scelta  fornito dalla ditta Stark. La maniglia sarà a scelta tra le opzioni standard.

La porta che collega l’abitazione all’autorimessa sarà di tipo REI 90 con dimensioni 80x210.

Finiture esterne ed interne

Le superfici interne delle partizioni e delle chiusure e gli intradossi dei solai di tutti i locali saranno intonacate al civile con prodotti Fassa Bortolo KC1 e stabilitura. La rasatura del cappotto è realizzata in doppio strato con collante Fassa Bortolo A96.

Le pavimentazioni interne ed esterne saranno così realizzate (prezzi da listino):
•    pavimenti dell’abitazione in piastrelle a scelta da €/mq 30,00 posati in linea o in diagonale;
•    rivestimenti per bagni altezza m 2 in piastrelle da €/mq 30,00 posati in linea;
•    il rivestimento della scala interna sarà in serizzo o granito Rosa Porrino (è possibile scegliere altre tipologie di materiale compensando l’eventuale differenza di prezzo);

I davanzali esterni e le soglie proposti saranno in serizzo bocciardato o lucido sp. cm 4. Per i controdavanzali interni viene proposto il granito Rosa Porrino lucido sp. cm 3.  Per ridurre la dispersione di calore, tra il davanzale ed il controdavanzale viene interposto uno strato con funzione di isolamento termico.

Tinteggiatura esterna

La tinteggiatura esterna delle facciate del fabbricato è realizzata con pittura per esterni al quarzo della Ditta “Sikkens” di colore da progetto realizzata con una mano di primer (fissativo) e due mani di vernice.
In corrispondenza di gronde e portici e le parti a vista, è prevista un ulteriore protezione del legname  tramite verniciatura del colore di progetto o trasparente.

I Nostri Partners

  • colle-impermebailizzazione-kerakoll
  • elettrico-bticino
  • immergas
  • intonaci-fassabortolo
  • mapei-stucco-impermeabilizzazione
  • piastrelle-la-fabbrica-ceramiche
  • porte_interne-gd-dorigo
  • portoncini-stark_sicurezza
  • riscaldamento-baxi
  • rubinetti - eurorama
  • sanitari - idealstandard
  • scarichi - geberit
  • ventilazione - zehnder_group
  • vernice-sikkens

Basamento con struttura di fondazione

Movimenti di terra

L'impresa effettuerà tutti i movimenti di terra necessari, e precisamente: scavo generale di sbancamento di profondità necessaria in relazione alle caratteristiche meccaniche del terreno per la realizzazione della struttura di fondazione, il riporto a costituire il livellamento generale del terreno al piano di quota di progetto, qualsiasi altro movimento di terra necessario alla esecuzione dell'appalto. É compresa la rimozione ed il trasporto a discarica di tutta l'eventuale terra eccedente. Il piano del giardino verrà ripulito dalle risulte di cantiere e da sassi grossi e medi.

Struttura di fondazione

Le opere relative alla struttura di fondazione saranno realizzate in conformità al progetto depositato presso il Comune di competenza. Il progetto delle strutture dovrà essere eseguito in base all’esito delle prove di indagine geologica.
La struttura di fondazione, realizzata in calcestruzzo armato, è composta da travi rovesce appoggiate al di sopra di un magrone di circa cm 10 di spessore. Qualora si rendesse necessario, verrà realizzata una platea armata di spessore opportuno. Il marciapiede che circonda l’unità immobiliare sarà interamente in calcestruzzo armato solidale al basamento.

Impermeabilizzazioni elementi controterra

L’impermeabilizzazione della struttura di fondazione sarà effettuata con la posa di guaina catramata lavorata a caldo sp. mm 3 e realizzata in due fasi: posa della parte sottostante le travi di fondazione, lasciando a freddo risvolti laterali da 20 cm circa, ed impermeabilizzazione dei muri di sopraelevazione compresi i risvolti al fine di crearne uno strato continuo. A completamento dell’opera di impermeabilizzazione, tali strutture vengono successivamente protette dalla terra con guaina plastica bugnata. Nel caso di soluzione a platea, l’impermeabilizzazione verrà eseguita sulla totalità della superficie.

I Nostri Partners

  • impermeabilizzazione_index
  • impermeabilizzazione_polyglass


Notice: Undefined variable: app in /web/htdocs/www.immobiliarerealcasa.it/home/templates/yoo_avenue/warp/systems/joomla/layouts/pagination.php on line 12

Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.immobiliarerealcasa.it/home/templates/yoo_avenue/warp/systems/joomla/layouts/pagination.php on line 12

Servizi offerti

Offriamo servizi di progettazione integrata, consulenza e servizi immobiliari, nuove costruzioni e ristrutturazioni in Provincia di Varese in campo residenziale e terziario. Chiamateci per sopralluoghi e preventivi. Veniteci a trovare a Sesto Calende (VA) in Via Mercato 10.

DAL 1990, OPERIAMO CON PROFESSIONALITA’ NEL SETTORE EDILE

L’impresa edile Immobiliare Real Casa S.r.l. è protagonista dal 1990 nel settore delle nuove costruzioni e ristrutturazioni in provincia di Varese con formula chiavi in mano. Sul nostro sito potete scoprire i numerosi servizi offerti ed osservare la storia dell’azienda.

Chi siamo

Le caratteristiche dell'Impresa Edile nascono dall’esperienza ultra-ventennale nel settore e dai valori guida che hanno caratterizzato da sempre la nostra Società: affidabilità trasparenza, capacità d’innovazione, profonda conoscenza nel settore delle nuove costruzioni e ristrutturazioni.

la casa dei tuoi sogni 4

La casa dei tuoi sogni

ristruttura-casa-

Ristruttura Casa

Progettazione

intermediazione-

Servizi Immobiliari

Orari Apertura

Lunedì-Venerdì: 9:00 - 12:00 / 14:00 - 19:00

Sabato: 9:00 - 12:00

Domenica: Chiuso

Contattaci

Unità Locale

  • Unità locale Sesto Calende (VA), Via Mercato, 10
  • Servizi tecnici ed immobiliari, preventivi, studio di progettazione

Sede Legale

  • Sede legale Angera (VA), Via Soldani, 10 
  • Amministrazione e contabilità

 

Dove operiamo

Nuove costruzioni e Ristrutturazioni in:

  • Provincia di Varese
  • Provincia di Novara